La proposta nasce dalla constatazione dell'importanza dell'approccio quantitativo a problemi di rilevanza quotidiana in molte realtà industriali. L'opera, oltre a proporre modelli di riferimento, vuole promuovere la comprensione degli stessi e degli approcci formali ad essi collegati attraverso costanti riferimenti a reali pratiche di pianificazione e gestione. Il panorama editoriale italiano non sembra offrire nell'ambito del business management un'opera avente questo stesso indirizzo. L'esperienza acquisita dagli autori nei rapporti professionali con diverse realtà industriali è alla base della qualità complessiva dell'opera. Gli obiettivi principali sono: presentare modelli di ottimizzazione tratti o ispirati da casi di studio concreti nell'ambito industriale, manifatturiero e logistico; illustrare alcuni dei principali approcci di modellazione matematica ai problemi di rilevanza industriale; costituire materiale didattico integrativo per corsi a livello universitario ed avanzato.
Les mer
L'opera, oltre a proporre modelli di riferimento, vuole promuovere la comprensione degli stessi e degli approcci formali ad essi collegati attraverso costanti riferimenti a reali pratiche di pianificazione e gestione.
Les mer
Carattere divulgativo e rigoroso, adatto sia ad un pubblico universitario che manageriale Testo multidisciplinare che coniuga le esigenze di un pubblico molto ampio Guida graduale nell'impostazione di un modello di ottimizzazione con riferimento a concreti casi reali Basato su esperienze reali degli autori, coniuga la teoria dell'ottimizzazione con la pratica Includes supplementary material: sn.pub/extras
Les mer
Produktdetaljer
ISBN
9788847017900
Publisert
2011-06-01
Utgiver
Vendor
Springer Verlag
Aldersnivå
Upper undergraduate, P, 06
Språk
Product language
Italiensk
Format
Product format
Heftet