Il testo si configura come un' introduzione alla fisica statistica rivolto in primo luogo a quei corsi di studio in ingegneria che più hanno a che fare con le proprietà fisiche dei materiali, ed ha lo scopo di fornire le basi microscopiche del comportamento termodinamico di cui si fa uso sia in molti corsi tradizionali, quali quelli di termofluidica d'interesse per l'ingegneria chimica e nucleare, che in corsi rivolti ad applicazioni avanzate nella scienza dei materiali e nelle nanotecnologie. Particolare attenzione viene quindi dedicata all'impiego di metodi di fisica statistica nella scienza dei materiali, approfondendo tematiche relative alle vibrazioni nei solidi, ai processi di nucleazione liquido/vapore, alla struttura dello stato fluido e vetroso, ai plasmi, ai materiali magnetici, al gas di Fermi e alla superfluidità. Per il suo carattere generale, e per l'accento posto sui fondamenti della meccanica quantistica, il volume si presta comunque a costituire anche un testo introduttivo alla meccanica statistica per studenti dei corsi di laurea in fisica.
Les mer
Il testo si configura come un' introduzione alla fisica statistica rivolto in primo luogo a quei corsi di studio in ingegneria che più hanno a che fare con le proprietà fisiche dei materiali, ed ha lo scopo di fornire
le basi microscopiche del comportamento termodinamico di cui si fa uso sia in molti corsi tradizionali, quali quelli di termofluidica d'interesse per l'ingegneria chimica e nucleare, che in corsi rivolti ad applicazioni avanzate nella scienza dei materiali e nelle nanotecnologie. Particolare attenzione viene quindi dedicata all'impiego di metodi di fisica statistica nella scienza dei materiali, approfondendo tematiche relative alle vibrazioni nei solidi, ai processi di nucleazione liquido/vapore, alla struttura dello stato fluido e vetroso, ai plasmi, ai materiali magnetici, al gas di Fermi e alla superfluidità. Per il suo carattere generale, e per l'accento posto sui fondamenti della meccanica quantistica, il volume si presta comunque a costituire anche un testo introduttivo alla meccanica statistica per studenti dei corsi di laurea in fisica.
Les mer
Il testo si caratterizza per uno stile di presentazione vivace ed informale, che abbina ad una trattazione fisico/matematica a livello intermedio degli argomenti specifici un'ampia discussione concettuale dei fondamenti dell'approccio statistico al comportamento della materia I prerequisiti richiesti si limitano a conoscenze di base di fisica classica e quantistica, mentre concetti fisici e matematici più avanzati vengono introdotti o ripresi in sezioni ed appendici apposite. Per tali ragioni, il volume si presta anche ad essere usato anche per l'apprendimento autonomo da parte del lettore Sotto forma di dispense, il volume ha costituito il testo di riferimento per i corsi di termodinamica e fisica statistica della materia svolti nell'ultimo decennio dall'autore presso il Politecnico di Milano, riscuotendo un notevole gradimento da parte degli studenti Includes supplementary material: sn.pub/extras
Les mer
GPSR Compliance The European Union's (EU) General Product Safety Regulation (GPSR) is a set of rules that requires consumer products to be safe and our obligations to ensure this. If you have any concerns about our products you can contact us on ProductSafety@springernature.com. In case Publisher is established outside the EU, the EU authorized representative is: Springer Nature Customer Service Center GmbH Europaplatz 3 69115 Heidelberg, Germany ProductSafety@springernature.com
Les mer

Produktdetaljer

ISBN
9788847019645
Publisert
2011-06-03
Utgiver
Vendor
Springer Verlag
Aldersnivå
Upper undergraduate, P, 06
Språk
Product language
Italiensk
Format
Product format
Heftet

Forfatter

Biographical note

Springer author